Il 7 maggio 2002, si è tenuto con grande successo e partecipazione di pubblico il webinar dedicato a medici , psicologi, fisioterapisti ed altri operatori che si prendono cura delle persone con fibromialgia, e che era stato annunciato su questo sito web.

L’ intera video registrazione dell’ evento è disponibile adesso su you tube, suddivisa in 4 parti . Per accedere ai 4 video, basta andare su YouTube e, nella casella cerca, eseguire una di queste due modalità:

1- incollare e aprire il link https://www.youtube.com/channel/UC0WuJVKjOvdJ1tK357-W43g
2- digitare Fibromialgia Il dolore incompreso, e aprire

Il video 1/4 (prima parte del webinar) è anche visibile qui sotto:

In questa seconda edizione del webinar, Prendersi cura delle persone con fibromialgia, si approfondiscono gli aspetti del disagio psico-relazionale e del vissuto corporeo, nel contesto di cura:
✴ il vissuto delle persone con fibromialgia, in particolare riguardo a come si sentono comprese durante il loro percorso diagnostico o nel loro contesto familiare
✴ se e come si possono aiutare le persone con fibromialgia, a stare meglio o a uscire dalla propria condizione di sofferenza, con percorsi di diagnosi e cura personalizzati,
Abbiamo voluto raggiungere questi obiettivi:
✴ mettendo insieme molti specialisti e operatori della salute e del benessere (medici, psicologi, nutrizionisti, farmacologi, ricercatori, insegnanti di Yoga, persone con fibromialgia e loro associazione) in modo da avere una visione a 360 gradi della malattia fibromialgica, organizzando gli interventi specialistici al webinar secondo una logica comune che porti non a una visione spezzettata del problema, ma ad una comprensione maggiore del dolore fibromialgico nei singoli pazienti, unendo le varie tessere del puzzle e proponendo un modello di presa in carico condivisa tra gli specialisti e i pazienti stessi
✴ tutte le persone coinvolte nel convegno sono operatori della salute di varie discipline e professioni (medici, psicologi, insegnanti di yoga, nutrizionisti) e sono anche direttamente impegnate nel trattamento clinico delle persone con fibromialgia, in vari contesti e strutture sanitarie.
L ‘ Associazione di pazienti, Fibromialgia Toscana Onlus, è tra gli animatori del Convegno e i pazienti stessi sono stati coinvolti nelle presentazioni del convegno, a conferma che vogliamo dare un’immmagine variegata e non cristallizzata della malattia fibromialgica,
ll convegno ha un’approccio scientifico di qualità, incardinato su esperienze dirette dei relatori e su conoscenze pubblicate in letteratura medica e psicologica, ma ha anche un fine di divulgazione di conoscenze, sia tra gli operatori del settore che tra un più vasto pubblico. Per questo, i singoli relatori saranno impegnati per quanto possibile i in una esposizione formalmente corretta , ma anche comprensibile ad un pubblico non specialistico.
Il webinar , seconda edizione, Prendersi cura delle persone con fibromialgia, è articolato in un’intera giornata (sabato). E’ diretto ad un pubblico di medici, psicologi, operatori della salute, ma anche alle Associazioni Pazienti e ad un pubblico più generale.